Ingredienti
- Filetti di pesce bianco (baccalà e persico);
- Farina q.b.;
- Cipolla q.b.;
- Erbe aromatiche (rosmarino, salvia e timo);
- olio e burro q.b.;
- vino bianco;
- Panna da cucina;
- Salsa di pomodoro;
- Miele;
- Sale e Pepe.
Procedimento
- Tagliare il pesce a cubettoni ed infarinare;

- Far dorare la cipolla in una padella con olio, burro e le erbe aromatiche;

- Far dorare il pesce da tutti i lati, togliere le erbe aromatiche e tenerle da parte (per evitare che brucino troppo);
- Sfumare con il vino;
- Mescolare insieme panna, miele, pomodoro;
- Versare la panna nella padella e lasciare a fuoco basso finché il pesce inizierà a sfaldarsi.
- Salare e pepare;
- Rimettete le erbe aromatiche e lasciate finire di cuocere, mescolando il pesce inizierà a sfaldarsi ed è il risultato che cerchiamo.

NOTE: servire con pane/polenta/patate per assorbire il sughetto.
Ingredienti
Per stampo rotondo
280 g Farina Manitoba (13g proteine)
100 g Zucchero
2 Uova
150 g Burro
80 g Latte (aggiungere altro latte in base all'assorbimento della farina)
Ciliegie q.b sciroppate in padella con lo zucchero
1 bustina di Lievito in polvere per dolci (16gr)
1 Buccia di limone grattugiata
Pezzetti o gocce di Cioccolato bianco
Ingredienti per il crumble:
50 g Farina
20 g Farina di mais (semola)
50 g Zucchero
70 g Burro (a temperatura ambiente)
Procedimento
Per le ciliegie:
Tagliarle e togliete il nocciolo. Cuocerle in padella con lo zucchero fino alla completa cottura e caramellizzazione. (Io ho aggiunto un cucchiaino di fecola di patate sciolta in acqua per creare un po' più di gelatina)
Per il crumble:
Mescolate le due farine con lo zucchero e il burro morbido, ottenendo un composto sbricioloso. Riponetelo in frigo.
Per la torta
Mescolare in una ciotola le uova con lo zucchero. Unite il burro morbido, il latte, la farina setacciata, il lievito e la scorza grattugiata del limone e mescolate con le fruste fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo. Mescolare il cioccolato bianco nell'impasto.
Imburrare e infarinare una teglia a cerniera di 24 cm di diametro e versatevi l’impasto.
Distribuire su tutta la superficie le ciliegie e infine il crumble.
Cuocere la Torta morbida di ciliegie con crumble croccante nel forno già caldo a 180° per circa 45-50 minuti, facendo sempre prima la prova stecchino che dovrà essere asciutto.
Sfornare la torta, lasciatela raffreddare e servitela decorandola con zucchero a velo.

