Pizza Bonci
Scritto da Sergio
![]()
Ingredienti
Dose per 4 persone circa, 2-3 teglie da forno circa.
- 1kg farina tipo 0 con W >= 260 (proteine almeno 12-13gr - vedi approfondimento)
- 750 ml di acqua fredda da frigo
- 20 gr di olio EVO
- 20 gr di sale
- 3 gr di lievito di birra secco (o 9 gr di lievito fresco)
Per due persone dividere la dose a metà.
Procedimento
Impasto
- Iniziare a mescolare con un cucchiaio (no mani) la farina e il lievito in una ciotola e poi aggiungere l'acqua mettendola in 2/3 riprese, sostanzialmente quando si vede che è stata amalgamata, aggiungerne altra.
Se si usa l'impastatrice iniziare a bassa velocità, poi aumentare gradualmente.
- Aggiungere i 20 gr di olio una volta che l'impasto è stato amalgamato
- Aggiungere il sale, per ultimo.
- Continuare a lavorare la massa nella ciotola, finchè non sarà diventata abbastanza elastica (ossia se ha formato sufficiente maglia glutinica).
Prima lievitazione
- Oliare una ciotola grande circa il doppio dell'impasto, e metterlo dentro e coprire
- Lasciarlo riposare per 20 min.
Pieghe di rinforzo
- Su una spianatoia infarinata (farina normale dell'impasto o di semola di grano duro) rovesciare l'impasto.
- Stenderlo un po' con le dita, dandogli una forma rettangolare.
- Prendere il bordo inferiore e ripiegatelo su se stesso, come a creare una tasca che arrivi a metà dell’impasto. Fare la stessa cosa con il bordo superiore (piega a portafoglio).
- Ruotare la pagnotta di 90 gradi e ripetere l'operazione del punto precedente altre 2 volte, in modo da aver fatto la manovra di piega in totale 3 volte.
- Attendere 10 minuti, e ripetere l'intera manovra di piegatura (3 pieghe a portafoglio) per un totale di 3 volte (quindi 3 pieghe - aspetta 10min - 3 pieghe - aspetta 10min - 3 pieghe).
- Se necessario andare avanti finché la pasta non è ben liscia.
Lievitazione
- Quando l'impasto è finalmente bello liscio ed elastico è ora della lievitazione: prendere una ciotola grande il triplo dell'impasto, oliarla, metterci la massa e spalmarla d'olio anche sopra.
- Coprire con pellicola o canovaccio e metterla in frigo, preferibilmente nel piano più basso del frigo.
- Lasciare riposare per 18-24 ore.
Pizza prima di entrare in frigo
Pizza dopo 24h in frigo![]()
Spezzatura
- Trascorse le ore di lievitazione, tirare fuori l'impasto dal frigo e lasciarlo senza toccarlo per 15 minuti circa.
- Rovesciare l'impasto e dividerlo nei panetti che servono (per una teglia standard da forno circa 400 gr di impasto) tagliandolo con una spatola (o un coltello).
- Fare una piegatura di rinforzo (la famosa piega a portafoglio) per ogni panetto.
- Mettere i panetti in delle ciotole, coprire e lasciare lievitare ancora per 1 ora e mezza (ma anche di più).
Stesura
** Non smandruppare troppo l'impasto **
- Per ogni panetto, metterlo su una spianatoia infarinata, e iniziare a premerlo con i polpastrelli molto delicatamente per stenderlo, iniziando a dargli una forma rettangolare. Cercare di non rompere le bolle di lievitazione
- Girare l'impasto e ripetere l'operazione dall'altro lato.
- Usando gli avambracci o aiutandosi con un mattarello, trasferire l'impasto su una teglia spennellata d'olio, sbattendo via la farina in eccesso.
- Sistemare l'impasto nella teglia, se questa tenderà a ritirarsi, lasciarla riposare per 5 min, e finire di stenderla con delicatezza nella teglia.
- Condire la pizza soltanto con il pomodoro, o con un giro d'olio se base bianca. Gli altri ingredienti andranno aggiunti a metà cottura per permettere alla pizza di crescere meglio.
Cottura
- Sparare il forno al massimo (anche 300 gradi o più va bene), il forno dovrà essere ben caldo prima di infornare pizza.
- Iniziare mettendo la pizza nel ripiano più basso, e dopo circa 7-8 min, tirare fuori dal forno e aggiungere la mozzarella e gli altri ingredienti per poi rimetterla in forno nella parte un po' più in alta.
- La pizza dovrà cuocere per circa 20-25 min. Non abbiate fretta, non aprite il forno ogni minuto.
Appena sfornata, si consiglia di lasciar riposare, per qualche minuto, la pizza su una griglia. Questo aiuta a far evaporare l'umidità e lascia la base della pizza più croccante.
###LE FARINE Siccome l'impasto è ad alta idratazione, è necessario utilizzare una farina forte con molte proteine. Farine approvate:
- Manitoba ORO - Mulino Caputo

- Farina XLL - Mulino Spadoni

- Farina W260 - Garofolo
