Ramen
Scritto da Serena
![]()
##Ingredienti Per carne marinata
- 500g+ braciola da brodo di bovino/taglio reale/muscolo;
- 3 cucchiai polvere "cinque spezie";
- Zenzero tritato qb;
- Aglio tritato POCO;
- 2 cucchiai di Olio di semi qb;
- 2 cucchiai di Vino bianco qb;
- 2 cucchiai di Aceto di riso qb;
- 1 cucchiaino di miele;
- 4 cucchiai di Salsa di soia qb;
- 1 cucchiaino salsa ostriche;
Per il brodo
- Cipolla;
- Carota;
- Funghi shiitake;
- Olio qb;
- 1,5l acqua;
- 1 cucchiaino di dado in polvere;
- salsa di soia,
- sale qb.
Aggiunte
- Udon o noodles;
- Uovo morbido marinato con salsa di soia, brodo e zenzero;
- Zucchine e carote saltate in padella;
- Pak Choi bollito nel brodo del ramen.
PROCEDIMENTO
[GIORNO -2] ###Preparazione della carne marinata:
- Tagliare la carne in grossi cubi e condirla in un contenitore ermetico con la marinatura ottenuta unendo tutti gli ingredienti richiesti: zenzero tritato, aglio tritato, polvere 5 spezie, olio, vino, aceto di riso, salsa di soia, miele e salsa di ostriche. Se serve un pò di liquido in più si può aggiungere qualche cucchiaio di acqua.
- Lasciare la carne in frigo per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte. Mescolare di tanto in tanto.
[GIORNO -1] ###Preparazione uovo marinato:
- Preparare la marinatura unendo la salsa di soia, l'acqua, il dado in polvere e lo zenzero.
- Far bollire l'acqua in un pentolino. Inserire le uova e impostare un timer di 6 minuti.
- Passati 6 minuti, mettere le uova in acqua fredda/ghiaccio e poi sgusciarle.
- Mettere le uova in un contenitore insieme alla marinatura e lasciare riposare per la notte.
###Preparazione del brodo
- Dopo 24 ore, scolare la marinatura della carne e metterla da parte.
- Scaldare un filo d'olio nella pentola e far dorare la carne, pochi pezzi per volta da tutti i lati. Al termine trasferirli in un piatto.
- Aggiungere, se serve, altro olio in padella e far saltare cipolle e carote, sfumare con poco vino.
- Rimettere la carne in pentola, aggiungere l'acqua, il brodo in polvere, i funghi shiitake tagliati a fette e la marinatura tenuta da parte, salare qb.
- Lasciare cuocere dolcemente, non deve bollire, per almeno 4-5 ore. La carne deve risultare morbidissima.
- Terminata la cottura, mettere da parte la carne e i funghi. Volendo si possono recuperare anche le carote se integre.
- Filtrare il brodo ed eliminare le impurità. Lasciar freddare ed eliminare l'eventuale grasso in eccesso sulla superficie.
[GIORNO 0] ###Composizione del ramen
- Scaldare il brodo, la carne e i funghi.
- Far cuocere in padella le zucchine e le carote tagliate a listarelle. Lasciarle separate per un maggior effetto estetico.
- Cuocere il pak choi tagliato a metà nel brodo, tenendo fuori dall'acqua le foglie, lasciando che si ammorbidisca il più possibile la parte bianca.
- Cuocere gli udon nel brodo o in acqua bollente a parte.
- Scolare l'uovo dalla marinatura.
- COMPORRE IL PIATTO: Aggiungere gli udon, qualche pezzo di carne, aggiungere le verdure (funghi, zucchine, carote, pak choi), l'uovo marinato intero o tagliato a metà, aggiungere quanto basta di brodo.